monumento funebre di Baboccio Antonio (sec. XV)

monumento funebre, post 1421 - 1421

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Profondità: 80
    Altezza: 500
    Larghezza: 240
  • ATTRIBUZIONI Baboccio Antonio (1351 Ca./ 1435 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Lorenzo Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza San Gaetano, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tono grottesco e popolarsco rilevato nel monumento dal Morisani (1969, pp. 658-660) denota qui, più nel contenuto che nel segno, un carattere di cultura internazionale. Lo Spirito critico e talvolta caustico della rappresentazione del Baboccio pongono lo scultore in una posizione di primo piano (idem. 1973, pp. 23-26) nell'ambito della scultura napoletana di età durazzesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500028393-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI VIRI SORTISSIMI GERMANIQ. FRATRES EX ALDEMORISCOR FAMILIA NOBILIUM NIDI/ SUB CAROLI III REGIS AUSPICIIS MERUERE ANNO D. MCCCLXXXX. ABAS ANTONIUS BABOCUS D. PIPENO PICTO ET CMI LAPID ATQ. METALLO SCULTO ANO SEPTEGENATO ETATI FECIT - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baboccio Antonio (1351 Ca./ 1435 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1421 - 1421

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'