monumento funebre - bottega napoletana (prima metà sec. XVI)

monumento funebre,

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Domenico Maggiore, 8/A, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, considerato inizialmente opera unitaria di g.T.malvito, è stato poi, ritenuto opera di collaborazione di Gt Malvito e Giovanni da Nola. Infatti, secondo Abbate, il Battista del coronamento è molto vicino al San Francesco del Retablo di santa Maria la Nova. Considera, tuttavia, ancora valido il rapporto fra i due putti di tale sepolcro e la figura di Lucrezia di Candida nella tomba di Giovannella de Cuncto in Santa Maria delle Grazie a Caponapoli. Il coronamento raff. San Giovanni Battista, piuttosto è da assegnare, probabilmente ad ambito del Caccavello e richiama l'altro coronamento raff. : Cristo risorto sul monumento di G.B. del Doce. Pare, quindi, evidente l'inserimento di questo coronamento in epoca successiva dato anche un certo divario di stile con l'opera sottostante così come nel monumento di G.B.de Doce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500027827-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI RAYNALDO VIRO NOBILI/ EX DUCIS FAMILIA/ MILITARI DISCIPLINA/ ET VIATE INTEGRITATE/ ALPHIONSO PRIORI NEAP/ REGI PROBATISSIMO/ AC PRAESIDII EIUS PRAEFECTO/ ANTONINA TOMACELLA/ SOCERO SUO OPT/ MULTIS CUM LACRIMIS POS/ VIX AN LXXVII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE