monumento funebre di D'Auria Giovan Domenico (seconda metà sec. XVI)

monumento funebre,

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI D'auria Giovan Domenico (notizie 1540-1573)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Domenico Maggiore, 8/A, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento sarebbe stato composto da uno scultore collocabile tra Santacroce e Tenerello. Per il Venturi sarebbe da attribuire al Caccavello. L'opera invece fu allogata da G.D.D' Auria nel 1569; nello stesso anno Luca Antonio de Marco e Jacopo Gallo s'impegnavano a lavorare i marmi decorativi del basamento. Nel 1573 alla morte di suo figlio Girolamo che ricevette pagamenti nel 1583 e nel 1591. E'probabileche la progettazione del sepolcrocon le varie allegoriesi debba allo stesso Bernardino Rota poeta e umanista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500027767-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI ROTAM FLET ARNUS ATQUE TYBRIS EXTINCTUM/ CUM GRATIIS QUERUNTUR AONIS DIVAE/ ARS IPSA LUGET IPSA NATURA/ FLOREM PERISSE CANDIDUM POETARUM/ BERARDINO ROTAE PATRI OPTIMO/ ANTONIUS IO BAPTISTA ET ALFONSUS FILII POSS/ MORITUR MDLXXV ANN AGENS LXVI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'auria Giovan Domenico (notizie 1540-1573)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'