monumento funebre di Tenerello Antonio (sec. XVI)

monumento funebre,

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Tenerello Antonio (notizie 1550-1569)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Domenico Maggiore, 8/A, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riferita dal Volpicella a GBd'Auria l'opera è documentata del Tenerello che vi lavorava tra il 1568 e il 1569 su un suo disegno. Tuttavia è probabile che il disegno iniziale subisse delle modifiche perchè nel 1569 Luca Antonio de Marco e Jacopo Gallo s'impegnavano ad attuare alcune modifiche. Comunque la loro opera è di semplici marmorari e dovrebbe riferirsi alle parti decorative e di nessun impegno scultoreo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500027766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI ALFONSO ROTAE CLARO EQUITI/ QUOD PUBLICUS AMICUS FUERIT/ QUOD BELLO AFRICANO CAES DUCTU REM BENE GESSERIT/ QUOD IN MANUS HOSTIUM INITIO PRAELIO/ NE FRATREM SEMIVIVUM RELINQUERET/ SESE ULTRO OBTULERIT/ BERNARDINUS ROTA FECIT FRATRI OPT/ CESSIT E VITA MDLXV AN AGENS LXVI/ CORPORE ARIDUS ANIMO VIRIDIS -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tenerello Antonio (notizie 1550-1569)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'