decorazione plastica di Malasomma Andrea (prima metà sec. XVII)

decorazione plastica,

Decorazione plastica

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso
  • ATTRIBUZIONI Malasomma Andrea (notizie 1621-1656)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Domenico Maggiore, 8/A, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella risulta derivante dall'unione di due cappelle. I lavori di trasformazione furono commissionati da Tommaso de Franchis nel 1635. al padre gesuiti Luigi Landi furono affidati il progetto della ristrutturazione e la direzione dei lavori che videro impegnati i marmorari Andrea Malasomma e Costantino Marasi; gli stuccatori Muzio Cardegna e Nicola Spatara; e il pittore Belisario Corenzio per gli affreschi della volta. Nel 1652 alla cappella terminata viene imposto il titolo della flagellazione del Signore in quanto è finalmente pronta ad accogliere la tela del Caravaggio. Nel 1675 in seguito ad un atto notarile si stabilì che al posto el quadro del Caravaggio fosse collocata la statua della Vergine del Rosario. Da allora la cappella si chiamerà di Zi Andrea dal nome di Frà Andrea D'auriapossessore di tale statua
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500027742
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Malasomma Andrea (notizie 1621-1656)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'