Madonna con personaggi che implorano il suo aiuto

dipinto,

La tavola comprende tre soggetti diversi. In alto è la Madonna, con veste verde adorno di stelle dorate, in una nuvola, circondata da angeli e invocata dalle Anime Purganti, che si vedono ai suoi piedi. Al centro è raffigurata l'Annunciazione: la Madonna è a destra con veste rosso-scuro e manto blu; l'Angelo a sinistra con veste rosa. In basso sono raffigurati quattro Santi: da sinistra a destra S. Giovanni Battista, S. Giacomo, S. Michele e S. Sebastino. La tavola è inserita in una cona di muratura con colonne laterali dipinte in marmo verde venato, sormontato da timpano curvilineo spezzato; nel timpano è inserita una piccola tela raffigurante Cristo Risorto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sabatini Andrea Detto Andrea Da Salerno (attribuito)
    Solimena Angelo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE San Valentino Torio (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Su una pandetta conservata nell'Archivio della chiesa e datata 1751 si fa cenno ad un'iscrizione che allora si poteva leggere sulla tavola (ora questa iscrizione è totalmente scomparsa): "Hoc opus fieri fecit Dominicus Carolus Paulilli Anno Dni 1511 die vero 24 ms. Julii. Andreas pinxit". Pare che la Pandetta alluda anche al dipinto che si trova al di sopra della tavola, raffigurante Cristo Risorto. Di questo dipinto lo scrittore della Pandetta afferma essere autore il maestro Angelo Solimena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500008712-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sabatini Andrea Detto Andrea Da Salerno (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Solimena Angelo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'