lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - bottega molisana (terzo quarto sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
post 1969/04/25 - ante 1969/04/25
La lastra commemorativa dei caduti nella Seconda Guerra è di forma rettangolare con alla sommità una decorazione in bronzo raffigurante due fucili incrociati con al centri un elmetto ed è fissata alla parete da borchie di bronzo angolari, sostenuta da un supporto, anch’esso rettangolare e con sezione ad L, posto ad incastro sul bordo inferiore della lapide. Incisa sul marmo vi è l’iscrizione dedicatoria, in alto al centro, e la lista dei caduti, disposta su due colonne
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ sagomatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Rocco
- INDIRIZZO Piazza della Vittoria, Castelbottaccio (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu inaugurata in occasione della celebrazione dei ventiquatto anni dalla Liberazione, del 25 aprile 1945
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400081516
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo -
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0