soggetto assente
lapide commemorativa ai caduti
1926 - 1926
Sacchi A (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX
Lapide in marmo bianco venato è posta sulla facciata del vecchio palazzo ducale, poi comunale. La lapide presenta nella parte superiore un bassorilievo con lo stemma sabaudo appoggiato su un fucile incrociato ad uno spadino. In alto la “stella patria” raggiata. Sotto lo stemma vi è una ghirlanda formata da un fascio di foglie di alloro e uno di quercia con ghiande; i fasci sono rivolti verso l’alto e legati da un nastro nella parte centrale. A seguire vi sono le iscrizioni dedicatorie e i nomi dei defunti. In basso, lateralmente, la datazione e la firma dell’autore
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
marmo bianco/ incisione
-
MISURE
Altezza: 250 cm
Larghezza: 150 cm
-
ATTRIBUZIONI
Sacchi A (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx): scultore
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Largo Piazza del Popolo, Palata (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le lettere dell'iscrizione sono incise e riempite
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400080044-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0