Madonna di Costantinopoli e Santi

dipinto, 1550 - 1574
Buono Silvestro (bottega)
notizie 1551-1598

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista; San Pietro. Figure: angelo musicante con viola da gamba; angelo musicante con liuto; angeli che spengono il fuoco; cherubini. Attributi: (San Giovanni Battista) croce con cartiglio; vesti di pelli; libro. Attributi: (San Pietro) chiavi; libro. Paesaggi: veduta di citta; montagne. Animali: cane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Buono Silvestro (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Isernia (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE II dipinto raffigura la Madonna con Bambino tra angeli, di cui due musican ti con liuto e viola da gamba, e i Santi Pietro e Giovanni Battista. Sullo sfondo una città assediata, lo scontro di due eserciti e due angeli che d all'alto versano acqua su una chiesa per sedare un incendio. Un'iconografia questa, non particolarmente diffusa ma utilizzata dai pittori di volta in volta con riferimento ad episodi di storia locale. La presenza di un cupolone al centro del paesaggio urbano e di rovine di un tempio classico, oltre ad edifìci medievali farebbe pensare a Roma (il sacco del 1527?), ma non ci sono elementi sufficienti per dirlo. Dal punto di vista compositivo, l'opera utilizza un cliché largamente in uso nel corso del XVI secolo e a ncora nel XVII in area meridionale. Secondo Dora Catalano l'opera, certamente di area napoletana, appare prossima alla prima produzione di Silvestro Buono dalla cui bottega potrebbe provenire. Il Di Iorio (1977) nel descrivere la chiesa cattedrale di Campobasso, dalla quale il dipinto proviene, non ne fa menzione, probabilmente perché alla data del suo sopralluogo nella chiesa, avvenuto nel 1974, il dipinto era già stato trasferito nei depositi della Soprintendenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400072365
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio di San Giovanni Battista - ECCE AGNUS DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buono Silvestro (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1574

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'