lapide - bottega molisana (sec. XIX)

lapide, 1864 - 1864

lapide con epigrafe in marmo bianco con venature grigie scolpito

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria delle Monache
  • INDIRIZZO Corso Marcelli, 48, Isernia (IS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400042656
  • NUMERO D'INVENTARIO 54
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI LA CORTE D'ASSISIE/ DI S. M. CAPUA VETERE/ AL/ 25 AGOSTO 1864/ CONDANNO'/ PEL SACCHEGGIO/ DEL PALAZZO IADOPI/ AVVENUTO NEL 5 OTTOBRE 1860/ AUTORI PRINCIPALI/ ANTENUCCI GIUSEP-SPAGNOLO-LAV. FORZ. 16 ANNI/ CIMORELLI MICHELE-FRACIDONE IDEM 13 ANNI/ COSTANTINO DIEGO IDEM 10 ANNI/ LOMBARDOZZI COSMO-OCCHITTO IDEM 11 ANNI/ PERPETUA VINCENZO-IMPICCIONE IDEM 12 ANNI/ PER L'INCENDIO DEL PALAZZO SUDDETTO/ NEL MEDESIMO GIORNO/ AUTORI PRINCIPALI/ CORRADO RAFFAELE-SOLICONE/ LAVORI FORZATI A VITA/ COMPLICE NON NECESSARIO/ IANNONE LUIGI-CAGLIA/ LAVORI FORZATI 12 ANNI/ COSI' FU DISTRUTTO IN UN BALENO,(DURO' 15 GIORNI) OPERA INTORNO LA QUALE, L'/ INDUSTRE MAL COMPENSATO ARTEFICE/ AVEVA LAVORATO-ANNI ED ANNI...-/ ZOILO V.M. BRIAMONTE/ DALLO/ OPUSCOLO/ APOCRIFO/ CAUSE MEZZI E FINE DELLA REAZIONE/ D'ISERNIA/ AUTORI 5./ SACCHEGGIO 5./ INCENDIO 2 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1864 - 1864

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE