Madonna Addolorata

statua,

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Provvidenti (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua della Madonna Addolorata risulta un apprezzabile lavoro in cartapesta; materiale che ha trovato un largo impiego in ambito meridionale, già nel XVIII secolo, nella produzione di sculture devozionali. Nel caso specifico la statua è destinata alle cerimonie liturgiche nella settimana Santa. La figura compostamente ammantata conserva l'intonazione patetica degli esemplari settecenteschi, mentre il modellato e la resa del panneggio suggeriscono una datazione al XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE