San Matteo Evangelista

statua,

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Giovannitti Silverio (scuola): scultura
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul libro aperto, che già di per sè in compagnia della penna, è simbolo dell'evangelista Matteo, è riportato il brano del Vangelo che narra il momento della chiamata di Matteo da parte di Gesù. Stilisticamente l'opera rimanda all'attività delle botteghe scultoree di Oratino. In particolare mi sembra ci siano richiami a Silverio Giovannitti, attivo nella seconda metà del secolo XVIII. Se confrontata con il S. Giuseppe della chiesa della Madonna delle Grazie, sempre a Castelbottaccio, recante la firma del Giovannitti, vi sono elementi di affinità. Tuttavia la stilizzazione e semplificazione operata sui panneggi rispetto agli stilemi propri del Giovannitti, fanno ritenere si possa trattare al più di un seguace della sua scuola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021078
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI sul libro - VIDIT JE/ SUS HOMINE[M]/ SEDENTEM/ IN TELONIO/ MATTHAEU/ NOMINE. ET A/ IT ILLI SEQUE/ RE ME ET SUR/ GENS SECUTU/ EST EUM - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'