reliquiario, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)

reliquiario,

Il reliquario, a base quadrangolare in legno, piuttosto alta, rifinita da motivi vegetali a rilievo, è a forma di braccio con manica cesellata a sab lé con coppie di fiori incisi, polsino a bordo mistilineo decorato da riqu adri geometrici contenenti palmette rovesciate su fondo a riquadri; mano s emiaperta benedicente

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura
    legno/ doratura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presenta saggi di garanzia sul polsino. Il bollo è solo parzialmente leggi bile, forse a causa di un lavoro di ripulitura e argentatura che ne ha cop erto la traccia. Si leggono le sole cifre 78. La fattura del reliquiario p alesa la provenienza da bottega napoletana e l'appartenenza al secolo XVII I: dunque possiamo pensare ad una datazione al 1778 o al 1785. Di discreta fattura e abbastanza rifinito nei particolari, sembra però meno proporzio nato nel rapporto tra le sue parti (vedi rapporto mano-braccio) del reliqu iario a braccio di S. Oto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021060
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI sul cartiglio dentro la teca - S. Optatus - corsivo - a penna - latino
  • STEMMI vicino alla base - civile - Marchio - 2 - leggibile soltanto parte del millesimo: 78
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE