reliquiario, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)

reliquiario,

Il ricettacolo, con base ottagonale e mostra rettangolare incorniciata da volute è a forma di braccio con manica lavorata a sablé con doppio polsino , uno piegato verso l'esterno, l'altro abbottonato con due bottoncini; man o aperta in atteggiamento benedicente. Reliquario di Sant'Oto

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ fusione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I punzoni, impressi sul bordo del piede del braccio reliquiario, sono legg ibili soltanto in parte: sono riconoscibili parte della corona e le letter e A (in parte) e P proprie del bollo di stato del Regno napoletano in vigo re durante il Settecento, e il numero 4. Non è possibile invece leggere il numero relativo al decennio di esecuzione del manufatto. Possiamo tuttavi a ipotizzare che si tratti dell'ottavo decennio, 1774 dunque, in quanto il reliquiario a braccio dell'altro santo protettore di Castelbottaccio, S. Ottato, di proprietà della medesima chiesa, sembra recare il punzone dell' anno 1778. E' probabile che i due reliquiari siano stati eseguiti nello st esso torno di anni.Il pezzo presenta inoltre saggi di garanzia sul polsino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI sul piede - S. OTHE/ OR[A]/ PRO NOBIS - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI sul bordo del piede - civile - Marchio - 3 - NAP coronato/ 4
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE