Sant'Oto. Santo

statua,
Latessa Carmine (attribuito)
notizie 1690/ 1719

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Latessa Carmine (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forte caratterizzazione del volto, assai particolare e ben definito nei dettagli accuratamente definiti (si vedano gli occhi grandi, le rughe pronunciate, i capelli e la barba fluente, scolpiti ciocca per ciocca), de nota l'attività di uno scultore di cultura napoletana, ma molto probabilme nte molisano, forse di bottega di Oratino, paese assai vicino a Castelbott accio. La probabile datazione della statua, raffigurante il santo protetto re del paese, Sant'Oto, agli inizi o al massimo al primo quarto del secolo XVIII, unitamente ad alcune caratteristiche di natura stilistica, che rim andano alla cultura propria della bottega di Giacomo Colombo, portano a ip otizzare un'attribuzione a Carmine Latessa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021054
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'