altare, opera isolata - bottega molisana (sec. XIX)

altare,

Mensa d'altare su piedi a voluta, alto basamento, doppio gradino, il secon do con lapide; due colonne laterali su alti plinti, capitelli mistilinei, nicchia centrale e architrave a più modanature. Il fastigio ha due vasi di fiori in corrispondenza delle colonne, festoni di fiori, teste di cherubi ni

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, del quale la lapide rivela la data di esecuzione, il 1853, è con forme alla tipologia in uso nel secolo XIX. Interamente di stucco modellat o e dipinto, è di modesta fattura e dimostra minore originalità rispetto a gli altri altari della chiesa, riferibili grossomodo al medesimo torno di anni. La commissione di questo altare si deve a tale Giuseppe De Lisio, mo lto probabilmente imparentato con il più noto Arnaldo De Lisio, pittore na tivo di Castelbottaccio, del quale la parrocchia di S. Maria delle Grazie possiede un quadro. Per quanto riguarda la statua citata nell'iscrizione,d eve trattarsi di quella raffigurante Santa Lucia, attualmente in deposito nella chiesa del Carmine (vedi scheda relativa). Essa reca infatti sulla b ase una targhetta che ricorda la commissione della statua da parte dello s tesso Giuseppe De Lisio, anche se la data di esecuzione (il 1841) è anteri ore a quella dell'altare in oggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021033
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI sulla lapide collocata nel gradino - ALLA SANTA VERGINE E MARTIRE LUCIA/ QUESTO ALTARE E QUESTA STATUA/ GIUSEPP E DE LISIO/ PER GRAZIE RICEVUTE E PERCHE' LO PROTEGGA/ DIVOTAMENTE SACRA L 'ANNO 1853 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE