croce processionale, opera isolata - bottega molisana (sec. XIX)
croce processionale
1800 - 1899
La croce ha braccia con terminazioni allargate e coronate da un fregio a volute "a giorno". Nel recto, la superficie è occupata da tondi con busti degli evangelisti alle estremità, dal Cristo 'patiens' applicato al centro, e da motivi a fiori e ovoli sbalzati; nel verso, argentato, da ovoli e stelle. Una raggiera a profilo spezzato si stacca dall'incrocio dei bracci
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
rame/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LOCALIZZAZIONE Petrella Tifernina (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce processionale prodotta a stampo con materiale di limitato pregio ripropone tipologia e decorazione estranee ai canoni tardo barocchi e roccocoò, improntata a semplificazione decorativa e ornato ripetitivo. E' riconducibile alla produzione artigianale del secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400017058
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel braccio corto verticale, entro cartiglio - I N R I - lettere capitali - a rilievo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0