altare - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

altare, 1800 - 1899

In un arco a tutto sesto con cornice modanata aggettante, si imposta la mo stra d'altare con due colonne lisce ai lati, sormontate da capitelli compo siti, su basi modanate e pilastrini quadrangolari; sulla sommita' una corn ice mistilinea fortemente aggettante, decorata da una conchiglia e dalla c olomba dello Spirito Santo in una raggiera aurea; al centro una nicchia ad arco a tutto sesto per la statua della Madonna. L'altare è in stucco dipi nto a finto marmo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Isernia (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ripete con poverta' di materiali e scarsa qualita' di esecuzione ad alcuni stilemi barocchi di larga diffusione nel Molise, desunti dai piu ' nobili esempi napoletani; la datazione tarda denuncia l'incapacita' di r innovamento stilistico nel sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016740
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE