San Vincenzo Ferrer predica

statua, post 1800 - ante 1948

Statua raffigurante S. Vincenzo con l'abito domenicano con cappa ricamata, che porta gli attributi della fiamma sulla testa, della tromba e del libro aperto, su cui si legge il versetto dell'Apocalisse. La figura poggia sulla gamba destra mentre la sinistra è piegata e leggermente arretrata

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    metallo/ sbalzo/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelverrino (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data del 1948 iscritta nella tabella sulla base si riferisce sicuramente al restauro dell'opera, consistito in una corposa ridipintura che ne ha alterato anche la fisionomia. I caratteri stilistici ed esecutivi collocano la statua nella produzione tardo-ottocentesca, nonostante l'andamento ritmico che presenta. L'autore, al quale si possono attribuire anche le statue di Sant'Antonio e Santa Lucia (cfr.: NCTN 00016616, NCTN 00016617), è informato della scultura contemporanea di più alto livello artistico, ma si esprime secondo uno stile ormai irrigidito nella resa del panneggio e nel modellato dei volti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016615
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella tabella sulla base - A DIVOZIONE/ DEL POPOLO/ Agosto 1948 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE