crocifisso, opera isolata - bottega molisana (sec. XVIII)

crocifisso, 1700-1799

Il Cristo morto con la testa reclinata e coronata di spine, indossa un perizoma bianco con ricami in oro, annodato su un fianco. Ha le ginocchia piegate e i piedi trafitti da un solo chiodo. Visibile l'attacco delle braccia al tronco

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelverrino (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Crocifisso scolpito da un artista locale aggiorna al gusto settecentesco i caratteri propri dei Crocifissi più antichi, di cui nella chiesa si conserva un esempio (cfr. NCTN 00016619). Il modellato rivela sproporzioni anatomiche, le gambe ossute, la testa troppo grande, non si accordano con i coevi modelli campani, che lo scultore interpreta in chiave provinciale. Lo stesso elemento del perizoma richiama un'antica tradizione scultorea regionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016612
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE