altare maggiore, opera isolata - bottega molisana (sec. XIX)

altare maggiore, 1800 - 1899

La mensa pogia su due mensole a voluta in pietra. Aggetta sul paliotto decorato con una specchiatura di marmi policromi con corona d'alloro racchiudente la croce raggiata. Le pareti laterali lievementi aggettanti e il gradino sono ugualmenti rivestiti con specchi marmorei. Il tabernacolo a forma di tempietto con due coppie di colonnine è chiuso da una porticina di rame dorato raffigurante il Sangue di Cristo. Danneggiato in alcuni punti

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelverrino (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il testo dell'epigrafe murata in controfacciata , l'altare maggiore fu consacrato insieme alla chiesa nei primi decenni del Settecento (cfr. NCTN 00016620), ma la tipologia dell'attuale è lontana dai modelli settecenteschi scolpiti e intarsiati presenti in numero considerevole nelle chiese molisane. Probabilmente l'altare originale andò distrutto e fu sostituito con l'esemplare ottocentesco, cronologia che si deduce dall'impianto strutturale e dai moduli decorativi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016610
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE