calice - bottega napoletana (sec. XIX)

calice, ca 1832 - ca 1839

Su una base circolare, decorata da due circoli perlinati, s'innalza un fus to baccellato in basso e terminate anch'esso a doppio circolo di perlinatu ra. Il sottocoppa baccellato e' percorso presso l'orlo da un motivo a ghir landa

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Frosolone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice di elegante linea ottocentesca e' tra i piu' belli della zona, c on la sua misurata decorazione di ispirazione neoclassica. Il bollo di gar anzia ne fissa la cronologia tra il 1832 e il 1839
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400013684
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • STEMMI sull'orlo del sottocoppa - civile - Marchio - Napoli - Partenope/ N/ 8
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1832 - ca 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE