motivi decorativi floreali

corona, ca 1832 - ca 1835

Corona del consueto tipo a raccordi fogliacei fra fascia circolare e base centrale. La sfera e' in ottone. Danneggiata in piu' punti

  • OGGETTO corona
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
    Ottone
  • ATTRIBUZIONI Capozzi Luigi (notizie 1838-1849)
  • LOCALIZZAZIONE Frosolone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza della frasca sulla lettera N del bollo di garanzia restinge la datazione tra il 1832 e il 1835. L'abrasione della prima lettera del punz one dell'argentiere rende ardua l'identificazione di Luigi o Biagio Capozz i, maestri napoletani attivi nella prima meta' del secolo. Lo stesso argen tiere ha firmato la corona del Bambino per il gruppo della Madonna del Car mine (cfr.: scheda n. 1400013668). Luigi Capozzi e' l'autore di due calici conservati nella chiesa di S. Rocc o a Frosolone e dell'Assunta di Bagnoli del Trigno. La corona dell'Addolorata non e' un'opera di particolare rilievo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400013674
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • STEMMI sull'orlo - civile - Marchio - Napoli - Partenope, N con la frasca, 8
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capozzi Luigi (notizie 1838-1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1832 - ca 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'