altare, opera isolata - bottega napoletana, ambito molisano (secc. XVII/ XVIII)

altare, 1680 - 1720

L'altare e' costituito da un paliotto intarsiato che reca lateralmente due stemmi: l'uno del Santo titolare della chiesa e l'altro nobiliare. Al cen tro, la croce entro un clipeo. Il fronte alto e' delimitato da due colonne con fastigio a timpano spezzato, fra i cui elementi sta una testa di angi oletto. Il paliotto frantumato e' stato ricomposto

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana Ambito Molisano
  • LOCALIZZAZIONE Frosolone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare e' pregevole per il suo paliotto frontale, dove l'intarsio svilup pa con eleganza, seppure con qualche traccia di provincialismo, il motivo decorativo centrale e gli ornamenti degli stemmi. L'architettura dell'alza to e' di generica derivazione seicentesca e rozzo e' l'inserto con la test ina di angioletto. Mancano dati documenti per l'identificazione dello stemma nobiliare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400013671
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • STEMMI nobiliare - Stemma - S. Michele Arcangelo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1680 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE