coroncina, opera isolata di Capozzi Luigi (sec. XIX)

coroncina, ca 1836 - ca 1839

La corona del Bambino e' del consueto tipo a raccordi fogliati

  • OGGETTO coroncina
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
    Ottone
  • ATTRIBUZIONI Capozzi Luigi (notizie 1838-1849)
  • LOCALIZZAZIONE Frosolone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coroncina si inserisce nella comune produzione ottocentesca, senza pres entare alcuna novita' di interesse stilistico e ornamentale. Reca il bollo dell'arte che ne permette la datazione agli anni 1836-1839 per la presenz a della N barrata, emblema del saggiatore Gennaro Mannara che lo adotto' i n quegli anni. Il punzone dell'argentiere non permette di precisare se l'a utore sia Biagio o Luigi Capozzi, entrambi attivi nella prima meta' dell'8 00. Un autentico punzone segna la corona dell'Addolorata nella stessa chie sa (cfr. scheda n. 1400013674). Luigi Capozzi ha firmato un calice nella c hiesa di S. Rocco a Frosolone e un altro nell'Assunta di Bagnoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400013668A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capozzi Luigi (notizie 1838-1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1836 - ca 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'