crocifisso - bottega napoletana (secc. XVIII/ XIX)

crocifisso,

Sulla base rettangolare si impostano due piedini a volute, che sostengono la struttura modanata, con volute, palmette e due cantari ai lati; su di essa sta la croce, con decorazioni ad intreccio e volute al termine dei bracci; il Cristo sta con il capo reclinato sullo sfondo di una raggiera

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Isernia (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto d'uso liturgico, che fa parte dell'arredo della Cattedrale; nella decorazione si contemperano elementi tardo-barocchi e motivi stilizzati, che denunciano una produzione prossima all'ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400009729
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto nel cartiglio - INRI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE