ampolla - bottega napoletana (secc. XIX/ XX)

ampolla,

Impostato su di una base ad andamento circolare, modanata, il corpo dell'ampolla presenta la parte inferiore decorata da una serie di foglie lanceolate. Il manico termina con eleganti motivi fogliacei a voluta e floreali

  • OGGETTO ampolla
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Isernia (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di oggetti d'uso liturgico di fattura napoletana, come denuncia il punzone; la forma snella e la decorazione leggera denunciano una datazione fra la fine del sec. XIX e gli inizi del XX. Vennero trasferiti in Cattedrale dalla chesa di S. Maria delle Monache, non piu' adibita a culto in seguito agli avvenimenti della seconda guerra mondiale (bombardamento del 1943)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400009400
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI pancia ampolla n.1 - A - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI base - civile - Marchio - regno di napoli - N 8 a
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE