Madonna Assunta

dipinto,

Personaggi: Madonna Assunta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Borghese Ippolito (notizie 1601-1627): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Baranello (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante l'opera costituisca il frammento di una più vasta composizione sensibilmente ridotta nelle due dimensioni, rimane tuttavia abbastanza facile restituire questo frammento di assunzione alla vena devota della piuttura di Ippolito Borghese. Osservando il dipinto si possono infatti individuare tutta una serie di formule ed elementi che ritrovano immutati nella produzione dell'artista umbro: piacevolezza nell'uso della materia pittorica; tendenza a ripetere un impianto compositivo statico, ma sempre di grande impatto emotivo; predilizione per un certo tipo di figure lacrimose e dalle fisionomie seriali, dalla retorica gestuale. Il confronto con altre opere note del Borghese, quali l'Assunta della cappella del Pio Monte di Pietà a Napoli o le due Immacolate del seminario arcivescovile e di S. Maria Lanova sempre a Napoli, risulta illuminante anche per circoscrivere al primo decennio del '600 l'esecuzione dell'opera in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006146
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borghese Ippolito (notizie 1601-1627)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'