portale - bottega molisana (sec. XIII)

portale, 1200 - 1299

Stipiti rifiniti agli angoli da un torciglione e da un guscio entrambi contenuti in una cornice, verticalmente completata da grosse foglie. Nelle lastre d'imposta motivo fogliaceo asimmetrico. L'arco a tutto sesto si snoda da teste di angeli riprendendo i motivi decorativi degli stipiti. Nel concio di chiave: rosetta

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castropignano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di buona fattura riferibile probabilmente alla stessa maestranza che operò nel portale della chiesa di S.Maria in Giardino a Casalciprano (cfr. scheda n.1). "In Castropignano, però, l'intento chiaroscurale accompagna quello decorativo con il distaccare le foglie dal piano di fondo. Inoltre gli artisti quivi indulgono verso l'asimmetria degli ornati al punto di decorare diversamente anche i capitelli e di scolpire la modanatura, che segue il completo giro del portale, per metà a spirale e per l'altra metà a spina di pesce". La datazione proposta scaturisce dal confronto on alcuni portali consimili molisani e in particolare con quello di S.Andrea a Jelsi del 1249 ca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006121
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE