San Rocco

statua, 1869 - 1869

La statua, vestita con tunica verde e mantello rosso, bordati e decorati in oro, rappresenta S.Rocco che mostra le piaghe. Nella mano sinistra impugna il bastone. Ai suoi piedi il cane

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ stuccatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Labbate Emilio (1826/ 1919): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Castropignano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto a carattere devozionale, di buona fattura, firmato da E. Labbatr, molto attivo nella zona (statue scolpite a Campobasso, Torella del Sannio, Castropignano, v. schede NCTN 00006108, 00006110; chiesa S.Salvatore schede NCTN 00006128, 00006129), ma sconosciuto ai dizionari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006110
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio del cane - Emilio Labbate di/ Carovilli fece 1869/ restaurata da R.le Borsello/ 1913 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Labbate Emilio (1826/ 1919)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1869 - 1869

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'