urna - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

urna, 1850 - 1899

Urna contenente le reliquie di San donato. A forma di parallelepipedo con copertura a tronco di piramide; la cornice è in argento con motivi stilizzati, a fiori e volute; l'urna è sostenuta da zampe leonine su cui si impostano agli angoli delle figure femminili

  • OGGETTO urna
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    LEGNO
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Sessano del Molise (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'urna di elegante fattura fu eseguita nella seconda metà dell'Ottocento per conservare le spoglie di S. Donato a seguito di una ricognizione; nel 1955, a seguito di una una seconda ricognizione, le spoglie furono rivestite di nuovi abiti donati da alcuni benefattori. Il cartiglio è scritto con lettere capitali miste a corsivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004825
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in un cartiglio - GAGLIA/ PASQUALE . ANTONIETTA . GUERINO . ANNA/ QUINN/ GIANNI . CONCETTINA/ donarono le vestimenta/ Sessano 2-5-1955 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE