Madonna delle grazie. Madonna con Bambino in trono

statua, 1550 - 1624

La statua rappresenta la Vergine seduta in trono, con in braccio il Bambino che tiene la destra a lzata in atto di benedire. Veste una tunica rosa chiaro e sopra un mantell o blu stellato

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    PORCELLANA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Montemitro (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sebbene la leggibilita' della statua sia compromessa da pesanti ridipintur e, alcuni particolari iconografici, come la nudita' del bambino che mostra i genitali, fanno propendere per una datazione entro il primo quarto del XVII secolo. Opera di fattura artigianale che rivela una certa rozzezza soprattutto nel l'esecuzione delle mani e del Bambino. La Madonna e' seduta rigidamente e guarda fissamente avanti. Databile al XVIII/ XIX secolo, benche' le ridipi nture non la rendano chiaramente leggibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004803
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE