stemma

rilievo, 1800 - 1899

Stemma con cornice a volute e dal campo partito: a destra tre pignatte disposte 2 e 1 con un lambello a tre pendenti (arma Pignatelli) e a sinistra l'arma di casa della Leonessa Principi di Sepino

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Principi Pignatelli
  • INDIRIZZO Via Principe Pignatelli, 1, Monteroduni (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall'analisi stilistica dello stemma scaturisce una datazione al XIX secolo, confermata dalla presenza dell'arma della Leonessa accanto a quella Pignatelli. L'unione delle due case avvenne infatti nel 1834 con il matrimonio di Giovanni Pignatelli con Carolina Ruffo della Leonessa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004529
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • STEMMI gentilizio - Stemma - Pignatelli/ Della Leonessa - scudo diviso da banda verticale contenente, a sinistra, tre pignatte sormontate da lambello a tre pendenti e, a destra, castello
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE