mensola - bottega molisana (secc. XVIII/ XIX)

mensola, 1700 - 1899

Il materiale frammentario, ora reimpiegato nel leggio, e' costituito da un a mensola con protome cherubica e da un sarcofago con bordo modanato

  • OGGETTO mensola
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso antico/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Monteroduni (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mensola, ora riutilizzata come parte superiore del leggio, proviene da uno degli altari del XVIII secolo, situati nella chiesa originaria, distru tta nel 1882. Infatti pur non essendo possibile istituire un diretto rappo rto con gli altari della stessa chiesa, ora frammentari, si puo' pero' sta bilire un raffronto tra la protome cherubica e quelle visibili sugli altar i della vicina chiesa di S. Biagio, datati tra la fine del XVII e il XVIII secolo. Anche il sarcofago che costituisce la base del leggio, proviene probabilme nte dalla chiesa originaria (v. in part. il materiale utilizzato)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004490A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE