sportello di tabernacolo di Rossi Francesco Saverio (sec. XIX)

sportello di tabernacolo, post 1832 - ante 1846

Al centro dello sportello centinato e' rafffigurata la figura di Cristo; a sinistra, una mensa sulla quale sono visibili un calice e un pane; a destra, lo stemma vescovile. In basso, i punzoni ed un'iscrizione

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Rossi Francesco Saverio (1805/ Notizie 1835): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Civitanova del Sannio (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportello fu donato alla chiesa dal vescovo di Trivento Benedetto Terenzio (1837-1854) nel 1846. Si tratta di un'opera di gusto corrente, anche se non priva di qualita', realizzata dall'argentiere napoletano Francesco Saverio Rossi (cfr. E. e C. Catello, p. 148).Sullo sportello è presente il punzone civile in uso a Napoli tra il 1832 ed il 1839
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004128
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • ISCRIZIONI sulla base - MONSIGNOR TERENZIO 1846 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI in basso a destra - vescovile - Stemma - Terenzio Benedetto vescovo di Trivento dal 1837 al 1854 - Scudo sormontato da un cappello cardinalizio, una croce e una lettera C, entro rami di ulivo; al suo interno lo scudo è diviso da una fascia centrale, contenente tre stelle, con una testa di profilo tra mezza luna crescente e sole in alto ed un palmizio ed un leone in basso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossi Francesco Saverio (1805/ Notizie 1835)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'