lampada pensile di Ajello Sebastiano (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

lampada pensile, 1790 - 1810
Ajello Sebastiano (attribuito)
1731/ notizie 1755-1798

Sul ventre una decorazione a volute, foglie e gigli stilizzati con teste cherubiche applicate; al centro, in basso, una pigna. Il collo, sormontato da un fregio, è decorato da una fusarola. All'attaccatura delle catenelle, sono presenti grandi teste cherubiche

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Ajello Sebastiano (attribuito): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Guardiaregia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Discreto lavoro a sbalzo con rifiniture a cesello ed applicazione di parti fuse. Ammessa la provenienza napoletana dell'oggetto, il punzone può riferirsi a Sebastiano Ajello, attivo tra la fine del sec. XVIII e gli inizi del sec. XIX, cui si ricorda l'ostensorio del 1806 in S. Domenico Maggiore a Napoli (cfr. CATELLO E.- C., Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo, Napoli 1973, p. 123-124)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002723
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'