lapide - bottega molisana (sec. XVIII)

lapide, 1790 - 1790

Lapide a muro, posta sulla parete destra della cappella, sorretta da quattro grappe di ferro. Le lettere dell'iscrizione sono incise e riempite con stucco nero

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Venafro (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, fatta porre nel 1790 da Michele Coppa, giunto per via ereditaria in possesso della cappella, fa memoria dell'opera da questi compiuta nel restauro della cappella: furono posti in loco in monumento funebre del De Bellis, le cornici di marmo alle parete e probabilmente un nuovo altare; l'ambiente attiguo fu adibito a sacrario e venne scavato un nuovo cimitero nel terreno sottostante. E' questo Michele Coppa lo stesso personaggio che nel 1798 fece restaurare e trasferire nella chiesa di S. Agostino la cappella dei Coppa e retta dall'avo Tribuzio, con funzione funeraria per la sua famiglia nel 1705, quando ancora i Coppa non avevano ricevuto l'eredità della cappella nella cattedrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI D.O.M. / MICHAEL COPPA NICOLAI F. NATU MAJOR / HAERES TESTAMENTO SCRIPTUS / SACELLUM HOMINI DEO CRUCIFIXO / DICATUM RESTAURATUM/NOVO SEPULCRETO EFFOSSO/ VETERE IN SACRARIUM / COMMUTATO / OPERE TECTORIO MARMOREO / SUPELLECTILI ELEGANTI DECORARI C. AN. MDCCXC - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE