base di ostensorio di Iodice Gioacchino (attribuito) (secc. XVIII/ XIX)

base di ostensorio, 1790 - 1810
Iodice Gioacchino (attribuito)
notizie 1795/ 1797

Base a sezione ovale poggiante su quattro piedi a volute, decorata con fregi, foglie e due volute laterali. Il fusto consta di una sfera sormontata dalla statuetta di una donna velata che sostiene la raggiera. Intorno alla teca, tralci di uva ed al sommo, tre spighe

  • OGGETTO base di ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Iodice Gioacchino (attribuito): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Carpinone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elegante lavoro eseguito a sbalzo, cesello, fusione piena con parti fuse applicate, databile agli inizi del XIX secolo. Il bollo non e' identificabile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
    2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iodice Gioacchino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'