mostra di finestra - ambito abruzzese (XVI-XVII)

mostra di finestra, 1580 - 1699

Il manufatto lapideo presenta le caratteristiche diffuse in Abruzzo tra la fine del XVI secolo e per tutto il secolo successivo: l’intero perimetro della mostra è sottolineato da una doppia cornice a rilievo; la cornice superiore è costituita da una mensola aggettante che viene ripresa nella parte del davanzale, sorretto da due volute decorate a triglifi. Il sistema decorativo a cornici è molto elegante e complesso. Al centro dell'architrave vi è una decorazione a palmetta

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1580 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE