portale - ambito abruzzese (sec. XVIII)

portale, post 1700 - ante 1800

Il portale, con un arco a tutto sesto, è composto prevalentemente da un bugnato a cuscino aggettante, ad eccezione dei capitelli di forma rettangolare; l'architrave è abbellita da due scudi speculari, posizionati ai lati dell'arco che annunciano l'iscrizione incisa nella trabeazione. il coronamento della trabeazione, sormontato da uno stemma ovale, costituisce l'elemento più aggettante del manufatto lapideo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE