lapide commemorativa ai caduti - ambito abruzzese (primo quarto XX)

lapide commemorativa ai caduti, 19 Marzo 1922 - 19 Marzo 1922

La lapide presenta un'impostazione molto semplice. La lastra in marmo bianco è circondata da una cornice in marmo grigio decorata con elementi fitomorfi e geometrici dal sapore liberty

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Santi Pietro e Lorenzo
  • INDIRIZZO Via Silvio di Giacomo, Acciano (AQ)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282840
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI centrale - NELLA TITANICA GUERRA ITALO-AUSTRIACA STRENUAMENTE COMBATTUTA E VINTA PER L'IDEALE D UNA PIU' GRANDE ITALIA E PER RIDONARLE I CONFINI CHE NATURA E DIO LE DIEDE CADDERO DA PRODI I GLORIOSI FIGLI DI ACCIANO. Accili Adolfo-soldato,Amicarella Tancredi,Cristini Americo Cap.Maggiore, Cristini Manfredi Sottotenente, Di Giacomo Luigi Caporal Maggiore, Giangregorio Pasquale sol. Leonio Francesco, Marigliani Antonio, Marigliani Paride, Macedua Domenico, Masci Valentino, Verzilli Luigi. Ad imperitura memoria ad esempio delle future generazioni, le famiglie dei caduti posero, Acciano, 19 Marzo 1922 - stampatello maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE