reliquiario antropomorfo a braccio
Lamina d'argento lavorata a sbalzo a superficie mossa e fermata al legno da due viti. La teca contenente le reliquia è circondata da una specie di corona ad elementi semicircolari, tipo perline, inserita in un ovale con decorazione a motivo floreale stilizzato in argento dorato. All'interno della teca frammento di braccio di San Nicola da Tolentino
- OGGETTO reliquiario antropomorfo a braccio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro pittosto modesto simile agli altri esemplari presenti nella Regione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220840
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0