simboli della passione

calice,

calice con piede a base circolare gradinata cesellata con un motivo puntinato, lo stesso motivo si ripete sul fusto con nodo a scettro; il sottocoppa in argento diorato sbalzato presenta lo stesso ornato; il sottocoppa è in argento dorato e presenta una decorazione a fogliami intervallata da medaglioni entro i quali sono raffigurati i simboli della passione

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura/ sbalzo
    ottone/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sobria linea del calice è di chiara derivazione neoclassica, dal bollo di garanzia si rileva che è stato realizzato in ambito partenopeo tra il 1839 e il 1879, epoca in cui fu in vigore il bollo contrassegnato con la croce e una N abbinata al numero otto (Catello E. e C., 1996). L'altro marchio impresso sul manufatto potrebbe appartenere all'argentiere ma, essendo poco leggibile, non è stato possibile assegnarlo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220483
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE