corona da statua, opera isolata di Contursi Matteo (sec. XIX)

corona da statua,

corona in argento su cerchio rigido; il fastigio è chiuso da volute costituite da foglie che si alternano a piccole palmette; al centro sul raccordo poggia il globo dorato sul quale spicca una crocetta raggiata

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Contursi Matteo (notizie Dal 1844): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La corona orna il capo della statua statua della Madonna 'Addolorata che si conserva nella chiesa della Madonna del Borgo. E' stata realizzata dall'argentiere Mattia Contursi tra il 1844 e il 1872, cioè tra l'anno di inizio della attività di Contursi e la cessione, dopo l'unità d'Italia, dei bolli di garanzia locali (cfr. Catello E. C, 1996). La corona ripete una tipologia già in uso nel Settecento (Argenti di Polignano a Mare, 1986), lo stile, infatti, rimanda ad esempi barocchi. Il Contursi nonostante ripeta una tipologia ormai consolidata riesce ad infondere una certa vitalità alla lavorazione a sbalzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220475
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Contursi Matteo (notizie Dal 1844)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'