corona da statua, opera isolata - manifattura napoletana (sec. XIX)

corona da statua,

corona in argento su cerchio rigido; il fastigio è chiuso da volute costituite da foglie che si alternano a piccole palmette; al centro sul raccordo poggia il globo dorato sul quale spicca una crocetta raggiata

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La corona cingeva il capo della statua di Gesù bambino di cui non si ha notizia. Il manufatto rimanda ai molteplici esempi di corone eseguite nelle botteghe orafe napoletane nel corso del Sette e Ottocento (cfr. Catello E. C, 1996). La genericità del repertorio tipologico e la mancanza di contrassegni utili ad orientarci verso una certa datazione non ci consentono di poter datare il bene senza la dovuta cautela, pertanto si ritiene, considerate le caratteristiche della lavorazione dell'ornato,che la corona sia ascrivibile al corso dell'Ottocento, propendendo per la prima metà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220473
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE