angioletti

calice,

calice con piede a base circolare gradinata bombata decorata da semplici ornati a perle e puntinati, lo stesso motivo si ripete sul fusto tornito con nodo piriforme; il sottocoppa è in argento dorato sbalzato, presenta una decorazione con teste di cherubini aggettanti alternate a fasci di spighe, termina con un cordone a foglie di alloro; la coppa svasata è in argento dorato anche all'esterno

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA alpacca/ fusione/ incisione
    argento/ doratura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Prezza (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice presenta caratteristiche stilistiche ascrivibili ad ambito napoletano, in particolare, la decorazione del sottocoppa ripete motivi diffusi in area partenopea nel XVIII secolo; si riscontra tra la coppa e le altre parti del manufatto (base e fusto), un evidente discordanza di stile e fattura, ciò induce ad ipotizzare che il calice originario abbia subito un "ammodernamento", forse perchè danneggiato, e quindi la base e il fusto potrebbero essere stati sostituiti con elementi ottocenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE