Cristo crocifisso

croce processionale,

Croce processionale astile composta da lamine di rame, cinque per ogni lato, applicate su un'anima di legno e sbalzate a motivi vegetali, i bracci hanno terminazioni polilobate e sono impreziositi lungo il contorno da perle

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA rame/ sbalzo/ cesellatura
    argento/ fusione/ doratura
    SMALTO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Abruzzese Ambito Sulmonese
  • LOCALIZZAZIONE Prezza (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto è un buon esemplare di scuola sulmonese ascrivibile al periodo maturo. L'iscrizione rivela che l'opera fu fatta realizzare dal popolo di Prezza; pertanto, si ritiene, che la presenza dell'immagine di Santa Lucia, incisa sul verso della croce, stia a sottolineare il sentito intento devozionale della committenza verso la Santa, la chiesa a cui era destinata la croce è intitolata a Santa Lucia. L'immagine dell'Assunta è stata aggiunta in epoca posteriore, in quanto l'iconografia delle croci prevedeva la presenza del Cristo seduto benedicente, la presenza del nimbo crucigero lo attesterebbe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220411-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE