dipinto, insieme - ambito abruzzese (sec. XVI)

dipinto, 1500 - 1599

In una finta architettura con colonne di ordine corinzio, sono raffigurate, entro due nicchie, figure di santi, a sinistra Sant'Antonio e a destra San Bernardino. Al centro troviamo S. Martino con altri due santi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Barete (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il concetto delle figure dei santi poste in nicchia fiancheggiate da colonne e il tutto inserito in un' architettura grandiosa è proprio dei pittori del secolo XVI. Si presume che i dipinti della chiesa di S. Martino e quelli della chiesa di S. Sabino in Colli di Barete, siano della stessa mano, in quanto ripetono le stesse decorazioni architettoniche e le figure nei lineamenti dei volti sono simili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220300-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE