L' Assunzione della Vergine. assunzione della Madonna

dipinto, 1500 - 1599

La Vergine è seduta sulle nubi in una corona di angeli. Sulla terra, gli apostoli in atto di meraviglia e di devozione, o con il volto levato verso la Madonna, sono intorno al sarcofago con il coperchio rimosso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Barete (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è costruita secondo canoni geometrici; le figure degli apostoli sono disposte in una linea curva, la Madonna è inserita in una piramide con al vertice la sua testa. L'artista, pur conoscendo la tecnica della prospettiva, non ne è ancora padrone: rappresenta infatti il sarcofago in maniera sbagliata. Il dipinto risente della scuola di Sebastiano di Cola da Casentino, sia per il raggruppamento delle persone in primo piano che per i panneggi distribuiti in masse morbide e gonfie. L'artista esagera, però, alcune caratteristiche proprie di Sebastiano di Cola, come le teste con sopracciglie nette e molto arcuate, i menti lunghi e pronunziati e gli zigomi tondi. L'autore rappresenta l'Assunzione della Vergine secondo l'iconografia cristiana del '400 e '500; la cerimonia celeste si svolge sulle nubi, tra angeli e cori degli eletti, a differenza dei secoli precedenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE