polittico, insieme di Cecchini Tobia (attribuito) (sec. XVI)

polittico, 1500 - 1599
Cecchini Tobia (attribuito)
notizie sec. XVI

Il polittico è costituito da un quadro centrale raffigurante l'Ultima Cena. A destra S. Margherita e a sinistra S. Sabino. Le due figure sono sormonate da due quadretti rappresentanti Gesù nell'orto di Getsemani e Gesù caduto sotto la croce. Nella lunetta Gesù al calvario

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cecchini Tobia (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Barete (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico del secolo XVI per l'atto notarile ritrovato presso l'Archivio di Stato dell'Aquila tra quelli del notaio Scipione Verterio, pare debba attribuirsi a Tobia Cecchini che stipulò il contratto con i procuratori della chiesa di S. Giuliano in data 4 novembre 1582. Secondo l'atto notarile il pittore doveva dipingere come scena centrale una Natività che poi fu sostituita con un'Ultima cena. Non è stato possibile scoprire il motivo di questa sostituzione in quanto non esistono atti notarili, nè documenti successivi a quello del novembre 1582. Questo atto non menziona nè il quadro del Calvario, nè i due quadretti. L'architettura classica, la disposizione delle figure in difficili pose, l'energico modellato plastico dei corpi, la ricchezza dei particolari, il movimento dei panneggi, la partecipazione dei personaggi a ciò che sta accadendo, fa ritenere l'opera tardo rinascimentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220257-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cecchini Tobia (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'